Cari amici,
approfittiamo di questo nostro spazio per affrontare un tema quanto mai sentito e discusso in questi giorni sia nella città di Roma, sia in altre cittadine italiane sia sul web (con hashtag #IoStoConGliAnimali‬ e #NoPrivatiNeiCaniliDiRoma); stiamo parlando delle gare d’appalto per la gestione dei Canili di Roma alle quali la nostra azienda ha regolarmente partecipato, vincendo, e delle quali stiamo sentendo e leggendo ogni tipo di diceria.

In merito a quanto su scritto la M.A.P.I.A. S.r.l. tiene a precisare che:

Per definizione OGNI CANILE è uno stabulario; per "stabulario" si intende una stalla pubblica, dove vengono provvisoriamente custoditi gli animali. Allo stesso tempo, la lingua italiana, prevede l'uso della “stessa parola” per indicare un locale, adiacente ad un laboratorio di ricerca scientifica, in cui vengono allevati gli animali che poi si impiegano negli esperimenti scientifici. La M.A.P.I.A. S.r.l. non ha MAI FATTO e NON FARÀ MAI esperimenti sugli animali.

La nostra è un’azienda multiservizi che si occupa anche di “pulizie”, “gestione del verde”, “disinfestazione e derattizzazione” e nei locali dell’Università di Bari esegue, quindi, la pulizia dei pavimenti, la pulizia delle gabbiette e la somministrazione degli alimenti agli animali DA LORO GESTITI. Non ci occupiamo di null’altro.

La nostra azienda, come già comunicato al Comune di Roma, assumerà TUTTO l’attuale personale impiegato nel canile di Ponte Marconi (ex Cinodromo) garantendo, quindi, agli animali attualmente ospitati lo stesso trattamento, se non migliore, di quello fino ad ora ricevuto perché, sul suddetto lotto, non c’è stata riduzione da parte del Comune di Roma ma un aumento sul prezzo a base d’asta pari al 17%. Quindi con la nostra offerta ribassata dell’8% abbiamo vinto un appalto maggiorato del 9% sul prezzo corrisposto al vecchio gestore.

La nostra azienda, ad oggi lunedì 5 ottobre 2015, ospita 585 cani (su 1200 per cui è regolarmente autorizzata) nella sua struttura sita in Bari che, ricordiamo, è aperta a TUTTI, tutti i giorni dal lunedì al sabato, a chiunque voglia visitarla. Abbiamo visto in rete dei video “montati ad arte” che non mostrano l’effettivo stato di benessere dei nostri cani, ma focalizzano l’attenzione su erba mal tagliata, strade “COMUNALI” dissestate, riprendendo un deposito e non la nostra reception per mettere in cattiva luce la nostra struttura a chi non l’ha mai visitata. Nessuno – compresi NAS e ASL - ad oggi, ha mai denunciato qualsiasi forma di maltrattamento o abuso sui nostri ospiti.

La nostra azienda non si è mai occupata di smaltimento di rifiuti, e quelli da noi prodotti vengono smaltiti da aziende terze con regolare contratto.

Speriamo, quindi, che quanto sopra precisato interrompa le assurde polemiche scaturite dalla vincita delle suddette gare d’appalto e ricordiamo che siamo a disposizione di chiunque voglia ulteriori chiarimenti.

M.A.P.I.A. S.r.l.