Corso ECM - Il Valore degli animali - Simbologia, Arte e Relazione
La sempre maggiore centralità che, al giorno d'oggi, gli animali hanno acquisito nella vita quotidiana, anche a livello familiare, ha fatto in modo che essi abbiano progressivamente assunto un ruolo di non scarso rilievo nell’etica sociale e nei rapporti interpersonali.
La relazione costruita tra l’animale e l'uomo è degna di una particolare considerazione nella cosiddetta “società civile” ed è ormai divenuto fondamentale assicurare il benessere animale sotto entrambi i profili, fisiologico e psicologico, nelle diverse interazioni con essi. Il percorso evolutivo della relazione uomo-animale passa anche attraverso la simbologia rappresentata in molte raffigurazioni artistiche del nostro immenso patrimonio culturale e ne documenta l'importanza fin dall'antichità.
Questo corso mira ad evidenziare i benefici che scaturiscono dalla genuina relazione con un animale, in grado di accompagnare ed aiutare anche persone con particolari disagi e/o bisogni sociali, fisici e psichici, riuscendo persino a "curare" alcuni disturbi, come nel caso dei percorsi di Interventi Assistiti con gli Animali, ovvero a fungere da modello orientativo nell’ambito delle relazioni d’aiuto, come nell’innovativo caso del counseling zooantropologico.
L'obiettivo è quello di delineare un comune denominatore etico tra uomo e animale che permanga nel tempo, superando le frontiere geografiche e le barriere culturali.
Rif. ECM: 82-4640
Crediti assegnati: 13,6
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Palazzo Ateneo
Piazza Umberto I, 26
Il corso è gratuito ed è accreditato ECM per 25 partecipanti delle seguenti professioni sanitarie: Educatori professionali, Fisioterapisti, Infermieri, Medici Veterinari, Medici Chirurghi (tutte le specializzazioni), Psicologi, Tecnici della riabilitazione psichiatrica.
Il corso è aperto ad ulteriori 100 partecipanti, a qualsiasi titolo interessati (senza riconoscimento ECM), previa iscrizione e sino ad esaurimento posti.
Il laboratorio espressivo è riservato ai 25 partecipanti ECM.
L’iscrizione è obbligatoria e dà diritto a:
- Partecipazione alle sessioni scientifiche
- Attestato di partecipazione
Potrà essere effettuata compilando la scheda di iscrizione presente qui sotto o direttamente in sede congressuale qualora fossero disponibili ulteriori posti.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica di apprendimento ed alla corrispondenza tra professione del partecipante e disciplina.